Il fascino della provenza non si può spiegare
io adoro in modo smodato lo stile provenzale, quella casualità che hanno nel disporre le cose,
quel loro modo disinvolto ed elegante che hanno nell' accomodarti su una sedia vecchia rugginosa traballante
se ne trovano ad ogni angolo posizionate nel punto giusto, dove batte il sole
quando vedo la gente che si sa godere la vita mi rilasso e mi sento davvero in vacanza
le signore viaggiano indisturbate con le baguette nella molletta portapacchi della bicicletta
nei mercatini si incontrano affascinanti vecchiette profumatissime con i loro bei panieri colmi di verdure
proprio non so resistere davanti alle loro persiane scrostate dal sole
se dovessi consigliare un momento ideale ovviamente suggerirei i primi di luglio
per godersi le distese di lavanda con il loro ronzio di api
anche se in quelle settimane il turismo è folle specialmente nei "Plus beaux villages de France" :
Gordes un suggestivo villaggio arroccato sulla collina da visitare assolutamente
ha bellissime strutture ricettive
(ma carissime ahimè...io avevo trovato
questa un pò più accessibile ma il mio consiglio è di soggiornare fuori ...ed alla fine ho dormito a Joucas : non me ne sono pentita è a metà strada tra Gordes e Roussilon)
(n.d.r. vicino a Gordes c'è ancheVillage des bories costruzioni agricole in pietra secca
io non le ho visitate perchè quel giorno c'era il mercato a gordes :) )
Lourmarin il villaggio dei tre campanili famoso per essere il rifugio degli artisti... Credo sia
il mio preferito (mi sogno ancora il mercato del venerdì mattina e poi c'è cotè bastide )
ed infine Roussillon
tra i famosi c'è anche
Ansouis (ma purtroppo non l'ho mai visitata:
martina di briciole di vita mi consiglia di dormire
qui)
e
Ménerbes (se non si ha molto tempo secondo me le altre sono più belle da visitare a meno che non vogliate soggiornare a la
la Bastide da Marie: il mio sogno ancora inespresso...come vorrei dormire qui ...)
da non perdere l'abbazia di Senanque ho un ricordo vivissimo dei canti dei monaci in lontanza

Ma dato che la mia vera attrazione sono i brocante e gli innumerevoli negozi di decorazione
Isle sur la Sorgue è una tappa inevitabile
con le sue trecentocinquanta boutique (molte sono aperte il fine settimana e basta) ed suo il mercato provenzale domenicale vi toglierà la voglia di negozi
il mio primo viaggio nel 2007 era stato addirittura programmato facendo in modo di capitare lì il 15 di Agosto per il mercato professionale ...sono praticamente impazzita!
Con il tempo poi ho imparato che i brocante dei paesini più sconosciuti sono molto più economici e autentici... ma questa è una vecchia storia
insomma si può camminare per ore ed ore senza stancarsi mai
una piccola pausa con una baguette in mano ed un bicchiere di vino
qui Fontaine de Vaucluse
.
se volete qualche suggerimenti per dormire :
qui troverete un' ottima selezione di chambre d'hotes di charme
ed anche
questa è un altra selezione carina
questa è una maison d'hotes dove io ho dormito:
qui ne ho già parlato
photos by me
mentre se andate più a sud ovviamente vi consiglio qui
visitati proprio quando ho soggiornato da lei
p.s. Ieri su fb si parlava anche di Cucurun : in piazza de l'Etang , dove è stata girata la famosa scena del film "Un'Ottima Annata", c'è il ristorante La Petite Maison de Cucuron di Eric Sapet, ho letto che "ha da poco ottenuto la sua prima stella Michelin. Da un po' di tempo al sabato mattina Sapet organizza nel suo piccolo locale corsi di cucina per "principianti". Insieme a lui cuciniamo alcuni piatti tipici del luogo"
l'ho trovata una notizia carina
insomma non ci resta che partire ...